Carlo Bergonzi - The Sublime Voice
©℗ 2001 Decca Music Group Ltd.
- Puccini • La Bohème: 'Che gelida manina' (Rodolfo, Act 1) • Che gelida maninaLa Bohème: 'Che gelida manina' (Rodolfo, Act 1)
Che gelida maninaCarlo Bergonzi (Tenor), Tullio Serafin
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1959 - Puccini • La Bohème: 'O soave fanciulla' (Rodolfo, Mimì, Act I) • O soave fanciullaLa Bohème: 'O soave fanciulla' (Rodolfo, Mimì, Act I)
O soave fanciullaRenata Tebaldi (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Ettore Bastianini (Baritone), Tullio Serafin
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia℗ 1959 - Puccini • La Bohème / Act 3: "Mimì è tanto malata!" • I. "Mimì è tanto malata!"La Bohème / Act 3: "Mimì è tanto malata!"
I. "Mimì è tanto malata!"Renata Tebaldi (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Ettore Bastianini (Baritone), Tullio Serafin
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia℗ 2000 - Puccini • La Bohème: 'Dunque è proprio finita!' (Rodolfo, Mimì, Marcello, Musetta, Act III) • Dunque è proprio finita!La Bohème: 'Dunque è proprio finita!' (Rodolfo, Mimì, Marcello, Musetta, Act III)
Dunque è proprio finita!Renata Tebaldi (Soprano), Gianna d' Angelo (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Ettore Bastianini (Baritone), Tullio Serafin
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia℗ 2000 - Puccini • La Bohème: 'In un coupè?' (Rodolfo, Marcello, Act IV) • In un coupé?La Bohème: 'In un coupè?' (Rodolfo, Marcello, Act IV)
In un coupé?Ettore Bastianini (Baritone), Carlo Bergonzi (Tenor), Tullio Serafin
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1959 - Puccini • Madama Butterfly: 'Dovunque al mondo' (Pinkerton, Sharpless, Goro, Act I) • Dovunque al mondoMadama Butterfly: 'Dovunque al mondo' (Pinkerton, Sharpless, Goro, Act I)
Dovunque al mondoCarlo Bergonzi (Tenor), Enzo Sordello (Baritone), Tullio Serafin
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1958 - Puccini • Madama Butterfly: 'Vogliatemi bene' (Butterfly, Pinkerton, Act I) • Vogliatemi beneMadama Butterfly: 'Vogliatemi bene' (Butterfly, Pinkerton, Act I)
Vogliatemi beneRenata Tebaldi (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Tullio Serafin
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia℗ 1958 - Puccini • Madama Butterfly: 'Io so che alle pene' (Sharpless, Pinkerton, Suzuki, Act II) • lo so che alle sue pene non ci sono conforti!Madama Butterfly: 'Io so che alle pene' (Sharpless, Pinkerton, Suzuki, Act II)
lo so che alle sue pene non ci sono conforti!Fiorenza Cossotto (Mezzo-soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Enzo Sordello (Baritone), Tullio Serafin
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia℗ 2001 - Puccini • Madama Butterfly: 'Addio, fiorito asil' (Pinkerton, Act III) • Addio, fiorito asilMadama Butterfly: 'Addio, fiorito asil' (Pinkerton, Act III)
Addio, fiorito asilCarlo Bergonzi (Tenor), Tullio Serafin
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia℗ 2001 - Mascagni • Cavalleria rusticana: 'Ah! Lo vedi, che hai tu detto?' (Turiddu, Santuzza) • Ah! Lo vedi, che hai tu detto?Cavalleria rusticana: 'Ah! Lo vedi, che hai tu detto?' (Turiddu, Santuzza)
Ah! Lo vedi, che hai tu detto?Fiorenza Cossotto (Mezzo-soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Herbert von Karajan
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano℗ 1966 - Leoncavallo • Pagliacci: 'Recitar!' (Canio, Act I) • Recitar! Mentre preso dal delirio – Vesti la giubbaPagliacci: 'Recitar!' (Canio, Act I)
Recitar! Mentre preso dal delirio – Vesti la giubbaCarlo Bergonzi (Tenor), Herbert von Karajan
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano℗ 1966 - Verdi • Don Carlo: 'Dio che nell'alma infondere' (Carlo, Rodrigo, Act II) • Dio che nell'alma infondereDon Carlo: 'Dio che nell'alma infondere' (Carlo, Rodrigo, Act II)
Dio che nell'alma infondereCarlo Bergonzi (Tenor), Dietrich Fischer-Dieskau (Baritone), Tugomir Franc (Bass), Sir Georg Solti
Orchestra of the Royal Opera House Covent Garden, Chorus of the Royal Opera House Covent Garden℗ 1966 - Verdi • Rigoletto: 'Questa o quella per me pari sono' (Duca, Act I) • Questa o quella per me pari sonoRigoletto: 'Questa o quella per me pari sono' (Duca, Act I)
Questa o quella per me pari sonoCarlo Bergonzi (Tenor), Rafael Kubelík
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano℗ 2000 - Verdi • Rigoletto: 'Ella mi fu rapita' (Duca, Act II) • Ella mi fu rapitaRigoletto: 'Ella mi fu rapita' (Duca, Act II)
Ella mi fu rapitaCarlo Bergonzi (Tenor), Rafael Kubelík
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano℗ 2001 - Verdi • Rigoletto: 'Ella mi fu rapita' (Duca, Act II) • Parmi veder le lagrimeRigoletto: 'Ella mi fu rapita' (Duca, Act II)
Parmi veder le lagrimeCarlo Bergonzi (Tenor), Rafael Kubelík
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano℗ 2001 - Verdi • Rigoletto: 'Possente amor' (Duca, Act II) • Possente amorRigoletto: 'Possente amor' (Duca, Act II)
Possente amorCarlo Bergonzi (Tenor), Rafael Kubelík
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Coro del Teatro alla Scala di Milano℗ 2000 - Verdi • Rigoletto: 'La donna è mobile' (Duca, Act III) • La donna è mobileRigoletto: 'La donna è mobile' (Duca, Act III)
La donna è mobileCarlo Bergonzi (Tenor), Rafael Kubelík
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano℗ 2000 - Verdi • Rigoletto: 'Bella figlia dell'amore' (Duca, Maddalena, Gilda, Rigoletto, Act III) • Bella figlia dell'amoreRigoletto: 'Bella figlia dell'amore' (Duca, Maddalena, Gilda, Rigoletto, Act III)
Bella figlia dell'amoreFiorenza Cossotto (Soprano), Renata Scotto (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Dietrich Fischer-Dieskau (Baritone), Rafael Kubelík
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano℗ 1964 - Verdi • Otello: 'Dio! mi potevi scagliar' (Otello, Act III) • Dio! mi potevi scagliarOtello: 'Dio! mi potevi scagliar' (Otello, Act III)
Dio! mi potevi scagliarCarlo Bergonzi (Tenor), Nello Santi
New Philharmonia Orchestra℗ 2000 - Verdi • Un ballo in maschera: 'La rivedrà nell'estasi' (Riccardo, Oscar, Samuel, Tom, Coro, Act I) • La rivedrà nell'estasiUn ballo in maschera: 'La rivedrà nell'estasi' (Riccardo, Oscar, Samuel, Tom, Coro, Act I)
La rivedrà nell'estasiSylvia Stahlman (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Fernando Corena (Bass), Libero Arbace (Bass), Sir Georg Solti
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1962 - Verdi • Un ballo in maschera: 'Di’ tu se fedele' (Riccardo, Coro, Act I) • Di’ tu se fedeleUn ballo in maschera: 'Di’ tu se fedele' (Riccardo, Coro, Act I)
Di’ tu se fedeleCarlo Bergonzi (Tenor), Sir Georg Solti
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia℗ 2000 - Verdi • Un ballo in maschera: 'È scherzo od è follia' (Riccardo, Ulrica, Samuel, Tom, Oscar, Coro, Act I) • È scherzo od è folliaUn ballo in maschera: 'È scherzo od è follia' (Riccardo, Ulrica, Samuel, Tom, Oscar, Coro, Act I)
È scherzo od è folliaSylvia Stahlman (Soprano), Giulietta Simionato (Mezzo-soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Fernando Corena (Bass), Libero Arbace (Bass), Sir Georg Solti
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia℗ 1961 - Verdi • Un ballo in maschera: 'Teco io sto' (Riccardo, Amelia, Act II) • Teco io stoUn ballo in maschera: 'Teco io sto' (Riccardo, Amelia, Act II)
Teco io stoBirgit Nilsson (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Sir Georg Solti
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1962 - Verdi • Un ballo in maschera: 'Forse la soglia attinse' (Riccardo, Act III) • Forse la soglia attinseUn ballo in maschera: 'Forse la soglia attinse' (Riccardo, Act III)
Forse la soglia attinseCarlo Bergonzi (Tenor), Sir Georg Solti
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia℗ 2001 - Verdi • Un ballo in maschera: 'Ma se m'è forza perderti' (Riccardo, Act III) • Ma se m'è forza perdertiUn ballo in maschera: 'Ma se m'è forza perderti' (Riccardo, Act III)
Ma se m'è forza perdertiCarlo Bergonzi (Tenor), Sir Georg Solti
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia℗ 2001 - Puccini • Tosca: 'E lucevan le stelle' (Cavaradossi, Act 3) • E lucevan le stelleTosca: 'E lucevan le stelle' (Cavaradossi, Act 3)
E lucevan le stelleCarlo Bergonzi (Tenor), Gianandrea Gavazzeni
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1957, Florence, Teatro della Pergola - Puccini • Manon Lescaut: 'Donna non vidi mai' (Des Grieux, Act I) • Donna non vidi maiManon Lescaut: 'Donna non vidi mai' (Des Grieux, Act I)
Donna non vidi maiCarlo Bergonzi (Tenor), Gianandrea Gavazzeni
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1957, Florence, Teatro della Pergola - Verdi • Aida: 'Se quel guerrier io fossi – Celeste Aida' (Radamès, Act I) • Se quel guerrier io fossi – Celeste AidaAida: 'Se quel guerrier io fossi – Celeste Aida' (Radamès, Act I)
Se quel guerrier io fossi – Celeste AidaCarlo Bergonzi (Tenor), Herbert von Karajan
Wiener Philharmoniker1959 - Verdi • Aida: 'Pur ti riveggo, mia dolce Aida' (Radamès, Aida, Act III) • Pur ti riveggo, mia dolce AidaAida: 'Pur ti riveggo, mia dolce Aida' (Radamès, Aida, Act III)
Pur ti riveggo, mia dolce AidaRenata Tebaldi (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Herbert von Karajan
Wiener Philharmoniker1959 - Ponchielli • La Gioconda op. 9: 'Cielo! e mar!' (Enzo, Act II) • Cielo! e mar!La Gioconda op. 9: 'Cielo! e mar!' (Enzo, Act II)
Cielo! e mar!Carlo Bergonzi (Tenor), Lamberto Gardelli
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia℗ 2000 - Verdi • La traviata: 'Un dì, felice, eterea' (Alfredo, Violetta, Act I) • Un dì felice, eterea – Si ridesta in ciel l'aurora (Alfredo, Violetta, Gastone, Coro)La traviata: 'Un dì, felice, eterea' (Alfredo, Violetta, Act I)
Un dì felice, eterea – Si ridesta in ciel l'aurora (Alfredo, Violetta, Gastone, Coro)Dame Joan Sutherland (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Piero de Palma (Tenor), Sir John Pritchard
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Coro del Maggio Musicale Fiorentino1962 - Verdi • La traviata: 'Lunge da lei' (Alfredo, Act II) • Lunge da leiLa traviata: 'Lunge da lei' (Alfredo, Act II)
Lunge da leiCarlo Bergonzi (Tenor), Sir John Pritchard
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino℗ 2001 - Verdi • La traviata: 'De' miei bollenti spiriti' (Alfredo, Act II) • De' miei bollenti spiritiLa traviata: 'De' miei bollenti spiriti' (Alfredo, Act II)
De' miei bollenti spiritiCarlo Bergonzi (Tenor), Dora Carral (Soprano), Sir John Pritchard
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino℗ 2001 - Verdi • La traviata: 'Oh mio rimorso! Oh infamia' (Alfredo, Act II) • Oh mio rimorso! Oh infamiaLa traviata: 'Oh mio rimorso! Oh infamia' (Alfredo, Act II)
Oh mio rimorso! Oh infamiaCarlo Bergonzi (Tenor), Sir John Pritchard
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino℗ 2001 - Verdi • La traviata: 'Parigi, o cara, noi lasceremo' (Alfredo, Violetta, Act III) • Parigi, o cara, noi lasceremoLa traviata: 'Parigi, o cara, noi lasceremo' (Alfredo, Violetta, Act III)
Parigi, o cara, noi lasceremoDame Joan Sutherland (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Sir John Pritchard
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino1962 - Verdi • Il trovatore: 'Deserto sulla terra' (Manrico, Conte, Act I) • Deserto sulla terraIl trovatore: 'Deserto sulla terra' (Manrico, Conte, Act I)
Deserto sulla terraCarlo Bergonzi (Tenor), Ettore Bastianini (Baritone), Tullio Serafin
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano1962 - Verdi • Il trovatore: 'Ah! sì, ben mio, coll'essere' (Manrico, Leonora, Ruiz, Act III) • Ah sì, ben mio, coll'essereIl trovatore: 'Ah! sì, ben mio, coll'essere' (Manrico, Leonora, Ruiz, Act III)
Ah sì, ben mio, coll'essereCarlo Bergonzi (Tenor), Tullio Serafin
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano℗ 2000 - Verdi • Il trovatore: 'Di quella pira' (Manrico, Act III) • Di quella piraIl trovatore: 'Di quella pira' (Manrico, Act III)
Di quella piraAntonietta Stella (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Tullio Serafin
Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Coro del Teatro alla Scala di Milano℗ 2000 - Cilea • Adriana Lecouvreur: 'La dolcissima effigie' (Maurizio, Act 1)Adriana Lecouvreur: 'La dolcissima effigie' (Maurizio, Act 1)Carlo Bergonzi (Tenor), Gianandrea Gavazzeni
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1957, Florence, Teatro della Pergola - Cilea • Adriana Lecouvreur: 'L'anima ho stanca' (Maurizio, Act 4)Adriana Lecouvreur: 'L'anima ho stanca' (Maurizio, Act 4)Carlo Bergonzi (Tenor), Gianandrea Gavazzeni
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1957, Florence, Teatro della Pergola