The Queen (Recordings 1949-1960)
©℗ 2014 Urania Records
- Verdi • Il trovatore: 'Tacea la notte placida' (Leonora, Act I) • Tacea la notte placidaIl trovatore: 'Tacea la notte placida' (Leonora, Act I)
Tacea la notte placidaRenata Tebaldi (Soprano), Alberto Erede
Orchestre de la Suisse RomandeNovember 1949, Genf - Verdi • Aida: 'Ritorna vincitor' (Aida, Act I) • Ritorna vincitorAida: 'Ritorna vincitor' (Aida, Act I)
Ritorna vincitorRenata Tebaldi (Soprano), Alberto Erede
Orchestre de la Suisse RomandeNovember 1949, Genf - Puccini • Madama Butterfly: 'Un bel di vedremo' (Cio-Cio-San, Act 2) • Un bel di vedremoMadama Butterfly: 'Un bel di vedremo' (Cio-Cio-San, Act 2)
Un bel di vedremoRenata Tebaldi (Soprano), Alberto Erede
Orchestre de la Suisse RomandeNovember 1949, Genf - Gounod • Faust: 'Come vorrie saper - C'era un re - Ah, e strano poter' (Act 3, Italian version) • I. Faust: 'Come vorrie saper - C'era un re - Ah, e strano poter' (Act 3, Italian version)Faust: 'Come vorrie saper - C'era un re - Ah, e strano poter' (Act 3, Italian version)
I. Faust: 'Come vorrie saper - C'era un re - Ah, e strano poter' (Act 3, Italian version)Renata Tebaldi (Soprano), Alberto Erede
Orchestre de la Suisse RomandeNovember 1949 - Puccini • Manon Lescaut: 'In quelle trine morbide' (Manon, Act II) • In quelle trine morbideManon Lescaut: 'In quelle trine morbide' (Manon, Act II)
In quelle trine morbideRenata Tebaldi (Soprano), Alberto Erede
Orchestre de la Suisse RomandeNovember 1949, Genf - Puccini • Tosca: 'Vissi d'arte' (Tosca, Act II) • Vissi d'arte, vissi d'amoreTosca: 'Vissi d'arte' (Tosca, Act II)
Vissi d'arte, vissi d'amoreRenata Tebaldi (Soprano), Alberto Erede
Orchestre de la Suisse RomandeNovember 1949, Genf - Mozart • Le nozze di Figaro KV 492: 'Giunse alfin il momento' – 'Deh vieni, non tardar' (Susanna, Act IV) • Giunse alfin il momento – Deh vieni, non tardarLe nozze di Figaro KV 492: 'Giunse alfin il momento' – 'Deh vieni, non tardar' (Susanna, Act IV)
Giunse alfin il momento – Deh vieni, non tardarRenata Tebaldi (Soprano), Nino Sanzogno
Orchestra Sinfonica di Milano della RAI1950, Milano - Boito • Mefistofele: 'L'altra notte in fondo al mare' (Margherita, Act III) • L'altra notte in fondo al mareMefistofele: 'L'altra notte in fondo al mare' (Margherita, Act III)
L'altra notte in fondo al mareRenata Tebaldi (Soprano), Nino Sanzogno
Orchestra Sinfonica di Milano della RAI1950, Milano - Catalani • La Wally: 'Ebben? Ne andrò lontana' (Wally, Act I) • Ebben? Ne andrò lontanaLa Wally: 'Ebben? Ne andrò lontana' (Wally, Act I)
Ebben? Ne andrò lontanaRenata Tebaldi (Soprano), Nino Sanzogno
Orchestra Sinfonica di Milano della RAI1950, Milano - Verdi • La traviata: 'Addio del passato' (Violetta, Act III) • Addio del passatoLa traviata: 'Addio del passato' (Violetta, Act III)
Addio del passatoRenata Tebaldi (Soprano), Nino Sanzogno
Orchestra Sinfonica di Milano della RAI1950, Milano - Verdi • Aida: 'O patria mia' (Aida, Act III) • O patria miaAida: 'O patria mia' (Aida, Act III)
O patria miaRenata Tebaldi (Soprano), Nino Sanzogno
Orchestra Sinfonica di Milano della RAI1950, Milano - Verdi • Otello: 'Era più calmo' (Emilia, Desdemona, Act IV) • Era più calmo? – Mia madre aveva una povera ancella – Piangea cantandoOtello: 'Era più calmo' (Emilia, Desdemona, Act IV)
Era più calmo? – Mia madre aveva una povera ancella – Piangea cantandoRenata Tebaldi (Soprano), Nino Sanzogno
Orchestra Sinfonica di Milano della RAI1950 - Verdi • Otello: 'Ave Maria' (Desdemona, Act IV) • Ave Maria, piena di graziaOtello: 'Ave Maria' (Desdemona, Act IV)
Ave Maria, piena di graziaRenata Tebaldi (Soprano), Nino Sanzogno
Orchestra Sinfonica di Milano della RAI1950, Milano - Puccini • La Bohème: 'Sì, mi chiamano Mimì' (Mimì, Act 1) • Sì, mi chiamano MimìLa Bohème: 'Sì, mi chiamano Mimì' (Mimì, Act 1)
Sì, mi chiamano MimìRenata Tebaldi (Soprano), Nino Sanzogno
Orchestra Sinfonica di Milano della RAI1950, Milano - Puccini • La Bohème: 'Donde lieta uscì' (Mimì, Act III) • Donde lieta uscìLa Bohème: 'Donde lieta uscì' (Mimì, Act III)
Donde lieta uscìRenata Tebaldi (Soprano), Nino Sanzogno
Orchestra Sinfonica di Milano della RAI1950, Milano - Giordano • Andrea Chénier: 'La mamma morta' (Maddalena, Act III) • La mamma mortaAndrea Chénier: 'La mamma morta' (Maddalena, Act III)
La mamma mortaRenata Tebaldi (Soprano), Nino Sanzogno
Orchestra Sinfonica di Milano della RAI1950, Milano - Verdi • La forza del destino: 'Son giunta - Madre pietosa vergine' (Leonore, Act II) • Son giunta - Madre pietosa vergineLa forza del destino: 'Son giunta - Madre pietosa vergine' (Leonore, Act II)
Son giunta - Madre pietosa vergineRenata Tebaldi (Soprano), Francesco Molinari-Pradelli
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1955 - Verdi • La forza del destino: 'Pace, pace, mio Dio' (Leonora, Act IV) • Pace, pace, mio DioLa forza del destino: 'Pace, pace, mio Dio' (Leonora, Act IV)
Pace, pace, mio DioRenata Tebaldi (Soprano), Francesco Molinari-Pradelli
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1955 - Verdi • Il trovatore: 'Siam giunti, ecco la torre' (Ruiz, Leonora, Act IV) • Siam giunti, ecco la torre (Ruiz, Leonora) – D'amor sull'ali rosee (Leonora)Il trovatore: 'Siam giunti, ecco la torre' (Ruiz, Leonora, Act IV)
Siam giunti, ecco la torre (Ruiz, Leonora) – D'amor sull'ali rosee (Leonora)Renata Tebaldi (Soprano), Athos Cesarini (Tenor), Alberto Erede
Orchestra of the Grand Theatre de Genève1956 - Rossini • Guillaume Tell: 'S'allontanano alfine!' (Ils s'éloignent enfin) (Matilde, Act II, in Italian) • S'allontanano alfine! – Selva opaca (Sombre forêt)Guillaume Tell: 'S'allontanano alfine!' (Ils s'éloignent enfin) (Matilde, Act II, in Italian)
S'allontanano alfine! – Selva opaca (Sombre forêt)Renata Tebaldi (Soprano), Alberto Erede
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1956 - Cilea • Adriana Lecouvreur: 'Ecco: respiro appena' (Adriana, Act I) • Ecco: respiro appena – lo son l'umile anacellaAdriana Lecouvreur: 'Ecco: respiro appena' (Adriana, Act I)
Ecco: respiro appena – lo son l'umile anacellaRenata Tebaldi (Soprano), Alberto Erede
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1956 - Refice • Cecilia: Grazie sorelle • I. Grazie sorelleCecilia: Grazie sorelle
I. Grazie sorelleRenata Tebaldi (Soprano), Alberto Erede
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1956 - Mozart • Le nozze di Figaro KV 492: 'Porgi amor' (Contessa, Act II) • Porgi amorLe nozze di Figaro KV 492: 'Porgi amor' (Contessa, Act II)
Porgi amorRenata Tebaldi (Soprano), Alberto Erede
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1956 - Mozart • Le nozze di Figaro KV 492: 'E Susanna non vien' – 'Dove sono i bei momenti' (Countess, Act III) • E Susanna non vien – Dove sono i bei momentiLe nozze di Figaro KV 492: 'E Susanna non vien' – 'Dove sono i bei momenti' (Countess, Act III)
E Susanna non vien – Dove sono i bei momentiRenata Tebaldi (Soprano), Alberto Erede
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1956 - Tchaikovsky • Evgenii Onegin (Eugene Onegin) op. 24 TH 5: 'Ch'io pur soccomba alfin, ma prima che la tristezza' (Puskay pogibnu ya, no prezhde) (Tatyana, Act I, in Italian) (Tatyana's Letter Scene) • Ch'io pur soccomba alfin, ma prima che la tristezzaEvgenii Onegin (Eugene Onegin) op. 24 TH 5: 'Ch'io pur soccomba alfin, ma prima che la tristezza' (Puskay pogibnu ya, no prezhde) (Tatyana, Act I, in Italian) (Tatyana's Letter Scene)
Ch'io pur soccomba alfin, ma prima che la tristezzaRenata Tebaldi (Soprano), Sir Georg Solti
Chicago Lyric Opera Orchestra1956 - Handel • Giulio Cesare in Egitto HWV 17: 'Piangerò la sorte mia' (Cleopatra, Act III) • Piangerò la sorte mia, si crudeleGiulio Cesare in Egitto HWV 17: 'Piangerò la sorte mia' (Cleopatra, Act III)
Piangerò la sorte mia, si crudeleRenata Tebaldi (Soprano), Giorgio Favaretto (Piano)1957 - 1958 - Handel • Amadigi di Gaula HWV 11: 'Il crudel m'abbandona' – 'Ah! spietato!' (Melissa, Act I) • Aria 'Ah! spietato! e non ti muove'Amadigi di Gaula HWV 11: 'Il crudel m'abbandona' – 'Ah! spietato!' (Melissa, Act I)
Aria 'Ah! spietato! e non ti muove'Renata Tebaldi (Soprano), Giorgio Favaretto (Piano)1957 - 1958 - Scarlatti • Il Flavio: Chi vuole innamorarsi (arr. for voice and piano) • I. Chi vuole innamorarsiIl Flavio: Chi vuole innamorarsi (arr. for voice and piano)
I. Chi vuole innamorarsiRenata Tebaldi (Soprano), Giorgio Favaretto (Piano)1957 - 1958 - Scarlatti • Il Sedecia, Rè di Gerusalemme: Caldo sangue (arr. for voice and piano) • I. Caldo sangueIl Sedecia, Rè di Gerusalemme: Caldo sangue (arr. for voice and piano)
I. Caldo sangueRenata Tebaldi (Soprano), Giorgio Favaretto (Piano)1957 - 1958 - Puccini • La Bohème: 'Sono andati?' (Mimì, Rodolfo, Schaunard, Musetta, Marcello, Act IV) • Sono andati?La Bohème: 'Sono andati?' (Mimì, Rodolfo, Schaunard, Musetta, Marcello, Act IV)
Sono andati?Renata Tebaldi (Soprano), Hilde Güden (Soprano), Giacinto Prandelli (Tenor), Giovanni Inghilleri (Baritone), Alberto Erede
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1951 - Puccini • Madama Butterfly: 'Viene la sera' (Pinkerton, Butterfly, Suzuki, Act I) • Viene la seraMadama Butterfly: 'Viene la sera' (Pinkerton, Butterfly, Suzuki, Act I)
Viene la seraRenata Tebaldi (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Tullio Serafin
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1958 - Puccini • Tosca: 'Mario! Mario!... Son qui!' (Tosca, Cavaradossi, Act I) • Mario! Mario!Tosca: 'Mario! Mario!... Son qui!' (Tosca, Cavaradossi, Act I)
Mario! Mario!Renata Tebaldi (Soprano), Mario del Monaco (Tenor), Francesco Molinari-Pradelli
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1959 - Puccini • Turandot: 'Che posa tanza forza' (Turandot, Liù, Ping, Calaf, Coro, Act I) • Che posa tanta forza – Tu, che di gel sei cinta – Ah! tu sei mortaTurandot: 'Che posa tanza forza' (Turandot, Liù, Ping, Calaf, Coro, Act I)
Che posa tanta forza – Tu, che di gel sei cinta – Ah! tu sei mortaRenata Tebaldi (Soprano), Birgit Nilsson (Soprano), Jussi Björling (Tenor), Giorgio Tozzi (Bass), Erich Leinsdorf
Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Coro del Teatro dell'Opera di Roma - Verdi • Aida: 'Presago il core della tua condanna' (Aida, Radamès, Sacerdotesse, Act IV) • Presago il core della tua condannaAida: 'Presago il core della tua condanna' (Aida, Radamès, Sacerdotesse, Act IV)
Presago il core della tua condannaRenata Tebaldi (Soprano), Carlo Bergonzi (Tenor), Herbert von Karajan
Wiener Philharmoniker, Wiener Singverein1959 - Verdi • Otello: 'Già nella notte densa' (Otello, Desdemona, Act I) • Già nella notte densa – Venga la morteOtello: 'Già nella notte densa' (Otello, Desdemona, Act I)
Già nella notte densa – Venga la morteRenata Tebaldi (Soprano), Mario del Monaco (Tenor), Alberto Erede
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1954 - Verdi • La traviata: 'Prendi, quest'è l'immagine' (Violetta, Alfredo, Giorgio Germont, Dottor Grenvil, Annina, Act III) • Prendi, quest'è l'immagineLa traviata: 'Prendi, quest'è l'immagine' (Violetta, Alfredo, Giorgio Germont, Dottor Grenvil, Annina, Act III)
Prendi, quest'è l'immagineRenata Tebaldi (Soprano), Gianni Poggi (Tenor), Aldo Protti (Baritone), Francesco Molinari-Pradelli
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1954 - Giordano • Andrea Chénier: 'Vicino a te s'acqueta' (Chénier, Maddalena, Act IV) • Vicino a te s'acquetaAndrea Chénier: 'Vicino a te s'acqueta' (Chénier, Maddalena, Act IV)
Vicino a te s'acquetaRenata Tebaldi (Soprano), Mario del Monaco (Tenor), Gianandrea Gavazzeni
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia1957